I rischi (e come coprirli) che frenano la marcia della driverless car

Victoria Shirazi del World Economic Forum sulla rivista Fortune mette in luce quali elementi (se non risolti) rallenteranno l’arrivo delle auto a guida autonoma sulle nostre strade. Tra gli ostacoli principali la chiara definizione di un sistema di responsabilità che possa essere assicurato e la cyber security

Pubblicato il 22 Dic 2016

“Ogni giorno, la nostra vita assomiglia sempre di più al film “Ritorno al futuro”, le nostre auto non stanno ancora volando, ma stanno cominciando a guidarsi da sole”. Così Victoria Shirazi, Project Lead, Mitigating Risks in the Innovation Economy del World Economic Forum, inizia un suo articolo pubblicato da Fortune, in cui analizza quali sono dei fattori di rischio e di freno alla diffusione, oramai prossima, delle auto a guida autonoma sulle nostre strade. Osservazioni le sue, che riguardano sopratutto i profili regolamentari, assicurativi, di sicurezza, che più in generale possono essere applicate anche alla tecnologia dei droni, alla robotica, (cioè macchine dotate di intelligenza artificiale); e anche al mondo della sharing economy.

“Con nuovi prodotti – dice Shirazi – giungono anche nuovi rischi, e sono proprio quelli che impediscono alle imprese di diffondere queste innovazioni. Nel mese di luglio, una macchina a guida autonoma di Tesla è stata coinvolta nel primo incidente mortale. Sempre lo scorso luglio, un drone si è quasi scontrato con un aereo passeggeri a Londra, dopo “mesi di avvertimenti da parte funzionari dell’aviazione sul numero elevatissimo di “quasi scontri” tra droni e aerei di linea”. Se vogliamo davvero beneficiare di queste nuove tecnologie, le compagnie assicurative, i politici e i produttori di tecnologia devono lavorare insieme affinché la responsabilità e il rischio siano adeguatamente presi in considerazione e assicurati. In particolare, dovrebbero essere risolti tre aspetti”.

Shirazi mette al primo posto il tema della responsabilità per i prodotti dotati di l’intelligenza artificiale (AI) deve essere chiaramente definita e trasparente per tutti coloro che hanno a che fare con il prodotto stesso, cioè sia i consumatori che i produttori hanno bisogno di sapere se sono loro quelli responsabili per l’acquisto di un’assicurazione, e gli assicuratori hanno bisogno di sapere per chi stanno sviluppando i propri prodotti assicurativi. E’ vero che i prodotti dotati di intelligenza artificiale saranno migliori e più sicuri rispetto a quelli che non ne sono dotati, si stima, per esempio, che i veicoli autonomi diminuiranno il tasso di incidenti del 90%, diventando “il più grande successo del secolo per la salute umana”.

Così, giacchè queste macchine intelligenti continuano ad evolversi, la questione della responsabilità dagli incidenti che potrebbero causare entra in gioco. Chi è responsabile per un danno causato da un “robot” autonomo o un’intelligenza artificiale? Può il proprietario del dispositivo essere ritenuto responsabile se non può più controllare le azioni del dispositivo? Al momento, non esiste nessun regolamento chiaro ed armonico (globalmente riconosciuto) che stabilisca il sistema di responsabilità per i dispositivi completamente automatizzati di AI. Gli assicuratori devono quindi collaborare con produttori di tecnologia e con i politici per risolvere in modo chiaro queste lacune di intestazione della responsabilità. Senza una chiara definizione della responsabilità, gli assicuratori non saranno in grado di assicurare gli individui, i produttori o i progettisti di tecnologia contro questi rischi.

In secondo luogo, dovrebbe essere creata una rete Internet che consente ai dispositivi collegati la condivisione dei dati, ma che non comprometta la loro sicurezza. Tale rete è fondamentale per evitare errori personali e atti terroristici (e l’uso mal-uso dei dati personali). Nell’era dei “sistemi informatici-fisico,” le nostre auto non sono autonomi solo – sono “intelligenti”; vale a dire, collegato in digitale. Ma il collegamento digitale porta automaticamente il rischio sia di errore umano e pirateria informatica dolosa. Nel 2015, Chrysler ha ricordato più di 1,5 milioni di veicoli dopo aver appreso i veicoli erano vulnerabili alla pirateria informatica in modalità wireless, consentendo a terzi di prendere il controllo delle funzioni del cruscotto, sterzo, trasmissione e freni.

E in terzo luogo, un organismo riconosciuto a livello mondiale dovrebbe autorizzare e sorvegliare l’applicazione di standard industriali. Il rischio è che, altrimenti, sebbene i rischi siano gli stessi, senza variazione tra città, stato o della nazione, l’approccio e il grado di evoluzione nel processo decisionale per proteggere la società vari da queste linee. In questo momento, una chiara mancanza di standard assicurativi e di imposizioni normative che rendano obbligatoria la copertura assicurativa impedisce la protezione della società contro i danni e le perdita. Con l’avvento dell’economia on-demand, molte piattaforme di condivisione o sono in esecuzione senza assicurazione o minimamente auto-insuring.

Leggi l’articolo originale su Fortune

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati