Trasformazione digitale e scenari economici

Il lavoro migliora, ma servono innovazione e produttività
Dov'è il deprezzamento dell'euro atteso come effetto del quantitative easing?
Dov'è finita la startup con firma digitale?
I 10 comandamenti che #AstroMizzi dovrebbe seguire nella sua mission impossible
Grecia, come i politici stanno perdendo il progetto Europa (e la faccia)
Grexit, come siamo arrivati a questo punto
VIDEO - La "mostruosa follia" nella gestione della crisi greca
Grecia: perché voterei sì, perché voterei no
Com'è difficile per dipendenti (e pensionati)! detrarre gli investimenti in startup
Lasciateci investire semplicemente fino a 10mila euro su una startup
VIDEO - Il NO di Atene è l'ultimo pessimo risultato dell'austerità europea
Non solo Grecia, senza deficit spending anche il gigante Cina può crollare
VIDEO - Grecia, l'Eurosummit ha decretato l'inizio della fine
L'Italia esporta di più? No, vende all'estero a prezzi più alti
Ashoka e il suo primo fellow italiano
L'Italian IP Box esclude il copyright (ma il fisco arretra)
Draghi sta lavorando per l'euro? No. Ecco perché
Tre buone notizie prima di andare in vacanza
La Cina svaluta ancora. Ma la crisi non è solo finanziaria e ne sentiremo gli effetti
Dimentichiamo (per il momento) l'aumento dei tassi americani
Tracollo dei paesi ad economia emergente?
Il circolo degli unicorni (che in Europa sono ancora rari)
Se neanche gli innovatori accolgono lo straniero
Chiunque può aiutare (e succede da molto tempo)
Tassi, meglio lasciarli come sono (o alzarli di poco)
Anche il digitale non va avanti senza cuore
Tecnologia solidale fa il tagliando. Adesso di' la tua
Il cavaliere che aiuta a saltare gli ostacoli quotidiani
Google in Borsa ha fatto boom ma le biotecnologie la battono
Quei 55 chilometri che dividono Milano da Chiasso
Temporary Export Manager, non fatevi scappare il voucher del Mise
Tutto quello che del Sud non vi hanno mai detto...
Tassi, ma davvero non è cambiato niente?
C'è un giudice a New York (per fortuna)
Facciamo di conto a incubatori, acceleratori e spazi di coworking...
A chi serve (e cos'è) l'ingegnosità collettiva?
Un premio da 500mila euro per le imprese che comunicano
In Europa arrivano i capitali (ma non in Italia)
Migranti e crescita: 8 argomenti contro cialtroni e razzisti
Startup, attenzione alle valutazioni generose
Chiamalo, se vuoi, upgrade...
La Corbynomics e l'idea "estremista" di dare liquidità alla gente (e non alle banche)
Grom a Unilever, un successo per il made in Italy e una sconfitta per l'Italia
HUG - Tap to donate, provare per... donare
Festeggiamo Grom, attendendo una Unilever italiana
Il no agli ogm uccide il food-tech
Quel crowd-qualcosa che ci interessa davvero
Grom è partita (e l'Italia ha perso un'occasione)
Qualche idea sulla sanità per tutti
Tooteko, una startup per portare l'arte a tutti
Startup e credito Iva: una soluzione per liberare risorse
Elogio della velocità (e disperazione da lentezza)
Che cosa può insegnarci un premio Nobel per l'economia?
Italia ed Europa si impegnino a garantire libertà di accesso alla Rete
Da 45 a 190 giorni l'anno: ecco il piccolo "inferno" burocratico delle imprese
Perché discutiamo sulla liquidazione di Pietro Scott Jovane e non del valore che può creare l'innovazione?
Win-win-win! Quando partecipare a un'attività collaborativa
La società-rete, nuovo modello per le organizzazioni socio-politico-economiche
Ma che studi a fare!? (Domanda idiota, naturalmente)
Sconti fiscali per startup? Sì, ma quanta confusione…
La Ferrari corre a Wall Street ma dopo la crisi parte la gara dell'innovazione
Kukua, l'app che mira a battere l'analfabetismo nell'Africa Sub-Sahariana
I tanti significati di un semplice bullone (Essere, Credere, Vivere)
Perché i luxury media non raggiungono quasi mai chi vorrebbero
La tecnologia migliora la vita delle persone? Se ne (ri)parla alla Camera
Se Londra è un sogno per gli startupper, è anche merito del marketing
Fusioni e acquisizioni accelerano la trasformazione digitale
E pluribus in unum... non c'è conoscenza senza catena. Ecco cosa la blocca
VentureUp, per adesso accontentiamoci di portali istituzionali e soldi pubblici...
Fusioni e acquisizioni, pro e (tanti) contro
Pmi innovative, rimosso un freno alle iscrizioni
Vedo e non vedo, una tecnoindagine per i non vedenti
C'è una rivoluzione nella lotta contro i tumori e l'Italia ha un ruolo di primo piano
Sharing economy. Sharing what, exactly?
In Italia mancano i fondi per la crescita delle startup
DopoExpo, meglio senza università (e senza IIT)
Innovare è sopravvivere e adesso le norme ci vengono incontro: raccogliamo la sfida del futuro
Acceleratori, opportunità per le startup o per le aziende fondatrici?
Sarà un dicembre importante per le politiche monetarie
Dopo Parigi la nostra forza è la capacità di costruire
Il cambiamento è salute ma ci sono ancora troppi duplicati
Sii il coniglio bianco! (anche dopo Parigi)
L'eccitazione digitale che non aiuta a firmare un decreto
L'innovazione fermerà (forse) la crisi, intanto la produttività non cresce...
Jobmetoo avvicina le startup alle disabilità
AAA, nuovo successo del biotech made in Italy: vale 1 miliardo al Nasdaq
Tutti i vantaggi del “Patent box”: il regime fiscale agevolato per i redditi derivanti da «opere dell'ingegno»
Le idee si copiano, i soldi sono una commodity e la differenza la fanno solo le persone
Stare sul mercato a beneficio dei più deboli: ecco i nativi solidali
Perché con il Premio Nazionale per l'Innovazione può essere nata una "via italiana alle startup"
Innovatech, cinque startup per i diritti dei sordi
La recessione è finita ma il 2016 non sarà l'anno della ripresa
L'Italian Biotech per la prima volta mostra i muscoli alla JP Morgan Healthcare Conference
La Fed alza i tassi: servirà? Non molto, e gli effetti saranno lenti
Il "piccolo" ecosistema dentro l'ecosistema delle startup italiane
Fattelo 'sto computer, Babbo Natale
Sharing economy? O gig economy?
Se in Thailandia la dote si paga con lo smartphone
Unicorni, cavalli e muli (e la quarta F)
Il futuro del lavoro
Venture business, 10 anni dopo bisogna prendere coraggio
Quei passi indietro di Colonia
Biotech, per la prima volta un fondo dedicato al Life Science sfiora il miliardo di raccolta
Buon lavoro, sindaco Borgna: storia di un primo cittadino cieco
DigitAbili, l'innovazione tecnologica come opportunità per superare l'handicap
I governi investano e generino domanda: lo dice anche Draghi
5 regole per scovare l'intelligenza collettiva
Industria 4.0, tra il dire e il fare ci sono le fabbriche invecchiate
Caro Tim Cook, l'impresa italiana si salva da sola (se lo vuole!)
Cade la neve sul biotech ma mai il momento è stato migliore per fare startup
Steradiodj, la web radio che trasmette la vita e il desiderio di cambiarla in meglio
Ci vorrebbe un vuoto legislativo per aiutare gli imprenditori innovativi
La digitalizzazione? Non è sinonimo di democrazia
La strada verso Olympia: così il crowdfunding realizza il sogno di una donna con disabilità
Cinemino e giropizza con gli amici. Ma con Steve Jobs a Villa Taverna
Perché ritirare le monete dalla circolazione può essere innovativo
Smart@pp, l'applicazione sulla dislessia che sviluppa la cultura digitale
Oggi è il nostro (e il vostro) compleanno
Lavoro, le imprese non innovano e (quindi) non assumono personale qualificato
Editouch, il tablet per far studiare i bambini dislessici
Jobmetoo, la piattaforma per superare i pregiudizi su lavoro e disabilità
Finanza e aziende solidali: parliamone di più
E oggi che app mi metto? In futuro saranno “invisibili” e “assistite”
L'onda di Milano città metropolitana
Amiko, il wearable che ricorda quando prendere i farmaci
È arrivata la fine delle famiglie imprenditoriali italiane?
Do-it-yourself innovation: una storia straordinaria
Tablet in Braille, per i non vedenti il display in rilievo
Fintech, il futuro è cominciato. Ecco i 3 pilastri
Talenti e digitale, che cosa frena ancora le aziende?
Quando il profitto non è tutto: 11 startup da conoscere
La Bce, impotente, va avanti con il QE a vantaggio delle banche
La nuova Puglia, tra capitale umano e cultura digitale
Looqui, la startup che fa "parlare" i sordociechi al telefono
La protesi si fa con la stampante 3D
Come la Blockchain può sterminare la maggioranza degli avvocati (arricchendo gli altri)
Helicopter money, un'ipotesi per farla decollare
Ecco come Twitter rende accessibili le immagini
Biotech, un po' d'Italia nella quotazione al Nasdaq di Proteostasis Therapeutics
E la Sony lesse il "messaggio in bottiglia" di un utente
L'Fmi chiede politiche per la crescita. Ottimo, ma chi ci crede?
Il programma di Google per i progetti non profit sulla disabilità
Grazie gda (Gianni Degli Antoni), lavoratore della conoscenza
Questione di feeling… e di welfare aziendale
L'economia dei lavoretti? È la crisi (e non la tecnologia) a produrla
Niente Brexit, siamo inglesi: perché al Regno Unito non conviene lasciare la Ue
Dalle startup all'economia circolare, ecco gli aiuti delle aziende
L'internet delle cose nelle città intelligenti e il “modello Helsinki”
Il trionfo della gig economy è il segno del fallimento dell'impresa
Cyberbullismo, le (re)azioni possibili
Se l'economia va male è anche perché gli imprenditori sono meno capaci
Fondazione don Gnocchi: tecnologia disruptive al servizio del bene
"Lavorare meno, lavorare tutti". Comunisti? No, olandesi
Appalti pubblici, quando anche alla PA serve l'intelligenza collettiva
Sharing economy: e se ai "ricchi" convenisse più condividere che produrre?
Votare? È analogico. Ma solidale
La sharing economy è condivisione? No, affitto. Era così anche per le trebbiatrici...
Come far incontrare aziende profit e terzo settore
Il crowdcapital non ha bisogno di grandi numeri
Perché l'Europa delle startup va costruita anche contro la... Comunità
Di cosa parliamo quando parliamo di sharing economy: una prima sintesi
PA, ecco la Commissione parlamentare di indagine sulla digitalizzazione
BioUpper seconda edizione: spazio alle nuove idee sulle scienza della vita
Brexit, perché Uk ha scelto il "leave" e cosa si rischia ora
Il paradosso della ricerca italiana: meno investimenti, più qualità
Il design è morto, viva il design collaborativo
Accessibilità. Campioni d'Europa?
University StartUp Competition, come fare leva sull'entusiasmo imprenditoriale dei giovani
Errori di Fondo: se il Fmi ammette in 5 punti di aver sbagliato in Grecia
Israele terra promessa (mantenuta) per le startup delle Life Science
Privacy Shield, il rischio di perdere l'innovazione americana
Startup, l'iniziativa pubblico-privata che funziona in Olanda
La fermentazione in azienda avviata dal coronavirus: 4 cambiamenti da cui ripartire
Bonus INPS, dietro il crash 11mila centri elaborazione dati per 22mila pubbliche amministrazioni
Smart working e sicurezza dei dati: i rischi e le raccomandazioni per affrontarli
Non siamo tutti Jack Dorsey, che ha donato 1miliardo di dollari contro il coronavirus, ma chi può deve dare
L'appello del padre dell'open innovation: collaborate e fate presto contro il coronavirus
App "Immuni": i dubbi che solo il Governo può chiarire
Abbiamo bisogno di dati, ma dobbiamo anche saperli leggere
Il crowdfunding per trarre qualcosa di buono dalla malattia e dalla quarantena
Accessibility Days 2020, costruire un mondo digitale alla portata di tutti
Da RAI Pubblica Utilità tre audiovideogames gratuiti e accessibili
Pedius, l'importanza della collaborazione secondo la startup che permette ai non udenti di telefonare
App Immuni, risolvete i problemi di accessibilità e diteci che cosa accade a chi incontra un malato
Nasce un portale dedicato alle famiglie per spiegare i videogiochi
Village for All: una guida digitale alle vacanze accessibili
La necessità di diffondere la "cultura della privacy"
Osservatorio Startup Intelligence 2020-2021, parte la nuova edizione: ecco come funziona
Technology Transfer in Italia: tutti i numeri su ricerca e brevetti / 1
Tech transfer: chi investe in trasferimento tecnologico in Italia e perché / 2
Il genio informatico di Carlo Acutis: una vita all'insegna della tecnologia solidale
Tu chiamale, se vuoi, discriminazioni...
L'open innovation in Snam: dal lavoro con le startup al people engagment
Uno spot (tedesco) sbagliato e tre azioni (italiane) incoraggianti
PC4U: come rendere concreto il diritto allo studio con le scuole chiuse
Perché non possiamo non essere un Paese Innovatore
Orientarsi su Netflix & Co: una bussola online per serie tv adatte ai giovani
Un Paese con molti limiti che non può sbagliare a investire sulla Next Generation
2021: dieci anni di tecnologica solidale 
Food delivery 2020, l'alleanza coi ristoranti e il primo contratto collettivo per i rider in Europa
La tecnologia solida(le) di Junior Achievement
L'ufficio non è morto ma nell'era post-office gli spazi di lavoro saranno su misura
Che differenza c’è tra Procurement e Scouting? Quella che permette di lavorare con le startup
Le piattaforme social, Trump e l'accessibilità per tutti
Come e dove fare scouting di startup: ecco le tre decisioni chiave
Open Innovation: che cosa veramente fa la differenza
La responsabilità delle imprese al tempo del Covid: l'ora degli Spider Brand
L'importanza di innovare l'innovazione: rompiamo le regole
A che cosa serve un fondo di Corporate Venture Capital?
Intrapreneurship: perché il dipendente-imprenditore non funziona (e come farlo funzionare)
Gianluca Dettori: "Attrezziamo i giovani al buon uso del digitale"
Come fare Open Innovation: i consigli dei Chief Innovation Officer
Anche il "papà" di Internet è preoccupato dalla cattiva strada presa dal "figlio"
Quando si fa innovazione, non c'è un unico bisogno: ecco i tre orizzonti da presidiare
Non c’è innovazione senza ambizione: la ricerca dei "moonshots"
A Milano il primo Hackaton solidale per la povertà educativa
Deep Tech, il ritardo dell'Europa rispetto a USA e Cina: non dimentichiamolo nel Recovery Plan
La transizione digitale del Terzo Settore: dopo la pandemia serve un approccio strategico all'innovazione
Open Innovation in Italia, il bicchiere è mezzo pieno: due le cose che ancora mancano
Le trappole dell'open innovation: la competizione interna in azienda
"Al lavoro 4.0": così il digitale può creare opportunità di accesso alle nuove professioni
Digitalizzazione: gli italiani sono confusi. La ricerca del Digital Transformation Institute
Perché le aziende fanno fondi di Corporate Venture Capital indipendenti (e in incognito)?
Nessun algoritmo ci obbliga a insultare e odiare: social è responsabilità
Limitare l'uso del digitale fra i bambini e a scuola: i risultati di un'indagine del Senato
Anche l'Italia avrà un avamposto di innovazione in Silicon Valley: gli errori da evitare
Essere come Roberto Mancini, il commissario tecnico del cambiamento
Le trappole dell’open innovation/ 4: l’ingordigia, che cos'è e come si manifesta
I Comuni italiani più digitali ma ancora poco integrati con SPID e PagoPA
Lavoro Digitale, servono nuove regole e un sistema di servizi per svilupparlo
Il movimento Yolo Ecomomy, you only live once: cambiare vita, lavoro e...competenze
Se gli elettori si fidano di un algoritmo più dei politici
Corporate Venture Capital, il difficile equilibrio fra finanza e innovazione
L’innovazione digitale come leva di sostenibilità: il senso di essere Società Benefit
L'importanza dello scouting per l'innovazione di frontiera
Nasce la prima piattaforma per valutare gli impatti sociali e ambientali delle PMI
Innovazione nella pubblica amministrazione: 5 consigli dal Servizio Sanitario irlandese
Se un big del tabacco entra nell'healthcare, vuol dire che la disruption non risparmia nessuno
L'importanza di promuovere la cultura digitale in Italia
Open Innovation nella pubblica amministrazione: l’esperienza di Transport for London
Trasformazione digitale e transizione ecologica, come cambiare la cultura aziendale
L'innovazione che cambia il lavoro: più cultura digitale e nuovi contratti per lo smart working
Nozomi Networks, il prossimo unicorno italiano (a metà): testato da Enel e cresciuto in Silicon Valley
Corporate Venture Capital in Europa, bene ma non benissimo
Team building, confronto tra corporate e con studenti per innovare out of the box
La sostenibilità non è una novità ed è necessaria anche nei confronti delle startup
Qualche "quesito" sulla firma online per i referendum: il digitale e la democrazia
Un politico su Facebook può essere equiparato al direttore di un giornale? Una sentenza dice di sì
Abituiamoci al nuovo, per sempre: il mindset per gestire il futuro e l'innovazione
Internet Festival di Pisa, un'indagine collettiva sulla nuova dimensione phygital
Le assicurazioni innovano fuori dal core business, dove operano ancora come nel secolo scorso
La fine dei programmi di accelerazione in azienda, è il momento del Venture Builder
Cambiare i criteri di valutazione delle competenze per favorire l'innovazione
Una diversa idea di futuro digitale buono
Mettere l'innovazione con ricerca e sviluppo e ICT: vantaggi e svantaggi
Ritornano gli eventi in presenza, 7 regole per un networking di successo
Perché promuovere il modello delle società benefit: i nuovi incentivi per le imprese sostenibili
Le valutazioni delle startup sono fatte della stessa materia dei sogni
La notizia della morte della Silicon Valley è fortemente esagerata (e l'Italia vi sbarca in forze)
Un nuovo modello di venture client: è il momento dello scouting proattivo di startup
Tecnologia solidale ha fatto dieci: tutti i dialoghi dell'edizione 2021
Open innovation, che cosa porterà il 2022 (e che cosa non porterà)
Open Innovation 2022, 5 cose che faranno le prime 50 aziende al mondo
Anno nuovo, accessibilità nuova? La scadenza del 28 giugno per le aziende
Dialogo con Vincenzo Di Nicola su Italia e Silicon Valley. Parole chiave: responsabilità e sense of urgency
Come fa open innovation la multinazionale spagnola Iberdrola
Può un gorilla imparare a ballare? Le 3 asimmetrie che affossano l’Open Innovation
Uffici vuoti ma il business gira a mille: ecco la Silicon Valley post-Covid
Intelligenza artificiale, il programma strategico nazionale 2022-2024: intervista con Anna Ascani (Mise)
5 motivi per cui l’open innovation negli ultimi due anni è cresciuta di 10 volte
Adolescenti e digitale: sicuri che Internet sia il vero male? Parla lo psicoterapeuta Matteo Lancini
Perché il Middle East può diventare un nuovo epicentro di innovazione
Innovation contest interni ed esterni: come organizzarli e renderli parte della strategia e dei processi aziendali
Perché non riusciamo a guardare David negli occhi, a ribaltare la prospettiva?
L’innovazione aperta in Sogei per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Se un fondo di CVC investe a breve termine, l'azienda sta usando lo strumento sbagliato
Danfoss, come la tradizione meccanica danese fa innovazione per il futuro e la sostenibilità
Aeroporti di Roma: l'innovazione (anche aperta) nuova leva strategica per la ripartenza
Develhope, la scuola di coding che crea impatto sociale aiutando a trovare lavoro
Accessibility Day 2022: costruire un mondo digitale alla portata di tutti
Innovation Needs: che cosa sono e come coglierli in azienda
L’Open Innovation è come un coltellino svizzero: l'esempio di Schneider Electric
Tech scaleup in Spagna, la disfida Madrid-Barcellona
Incentivi.gov: il portale per orientarsi tra le agevolazioni pubbliche per imprese e professionisti
Come fare dell'open innovation una prassi per affrontare le sfide del futuro
Le innovazioni dell’ecosistema startup per la Computer Vision
Bandi pubblici per l'innovazione digitale: si può chiedere il fax a un operatore internazionale?
L'accessibilità digitale non è un costo, ma un'opportunità per aziende e PA
Come cogliere le opportunità offerte dall’ecosistema dell’innovazione
A che cosa serve insegnare economia all’università se imprenditori si nasce?
Disinformazione e social: cambiare la nostra postura digitale per rendere migliore il mondo
A che cosa serve avere una presenza in Silicon Valley? 5 risposte dalle aziende
La trasformazione digitale dei CFO: più dati e pianificazione per la finanza in azienda
Le piccole e medie aziende italiane sono state invitate al ballo dell’open innovation e delle startup?
Come il digitale può aiutare a combattere l'astensionismo
Più motivazione e lavoro in team: gli effetti dell'open innovation in azienda
Open Innovation Manager, un profilo all'incrocio tra discipline diverse
L'innovazione in azienda: tre consigli per gli innovation manager
Economia circolare: come e quando usare l'open innovation per incentivarla in azienda
Come dovrebbe votare il non-partito delle startup il 25 settembre